

Candidata a Capitale italiana della Cultura 2026
Valdichiana Seme d'Italia
Seme del passato | Seme nel presente | Seme per il futuro
Seme del passato
Seme nel presente
Seme per il futuro

Cetona
soffitto della sala consiliare

Chianciano terme
soffitto Nervi del salone al Parco dell’Acquasanta

Chiusi
interno della Cattedrale di San Secondiamo Martire

Montepulciano
Cantiere Internazionale d’Arte in Piazza Grande

Pienza
opera in Piazza Pio II e Cattedrale di Santa Maria Assunta

San Casciano dei Bagni
Santuario ritrovato al Bagno Grande

Sarteano
spettacolo teatrale al Castello

Sinalunga
teatro Ciro Pinsuti

Torrita di Siena
esibizione degli sbandieratori in Piazza Matteotti

Trequanda
Museo della terracotta di Petroio

Cetona
soffitto della sala consiliare

Chianciano terme
soffitto Nervi del salone al Parco dell’Acquasanta

Chiusi
interno della Cattedrale di San Secondiamo Martire

Montepulciano
Cantiere Internazionale d’Arte in Piazza Grande

Pienza
opera in Piazza Pio II e Cattedrale di Santa Maria Assunta

San Casciano dei Bagni
Santuario ritrovato al Bagno Grande

Sarteano
spettacolo teatrale al Castello

Sinalunga
teatro Ciro Pinsuti

Torrita di Siena

Trequanda
Museo della terracotta di Petroio
Ecosistema Culturale
Cosa può rappresentare oggi, dal punto di vista culturale, ciò che viene individuato in forma primaria come ente amministrativo, ossia l’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese?
Come può un’area territoriale vasta, come quella compresa tra i Comuni dell’Unione, essere considerata soggetto unitario?
Cosa può unire e identificare i 10 Comuni che la costituiscono?
La definizione che può esprimere la molteplicità del territorio della Valdichiana Senese, che assumiamo a fondamento della candidatura a Capitale Italiana della Cultura, è quella di ecosistema culturale.
Individuare le caratteristiche di un ecosistema culturale, riconoscerne la presenza nel contesto attuale del territorio, progettarne uno sviluppo sistemico positivo, sono i passi necessari per un’efficace costruzione della candidatura della Valdichiana Senese a Capitale italiana della Cultura 2026.
L'Unione dei Comuni
della Valdichiana Senese











Notizie
Nasce il Comitato Promotore di Valdichiana 2026 Candidata a Capitale Italiana della Cultura
Si è ufficialmente costituito il Comitato Promotore di Valdichiana 2026...
ContinuaSi completa il programma di dieci incontri pubblici nei dieci Comuni della Valdichiana Senese
10 incontri pubblici nei 10 Comuni della Valdichiana Senese per...
Continua